
Roma, 8 maggio 2008
Dopo aver ricevuto l'incarico di formare il nuovo governo dal Capo dello Stato, Silvio Berlusconi ha annunciato gia' ieri sera la lista dei ministri. Sono 21, quattro in meno del governo Prodi.
Dopo aver ricevuto l'incarico di formare il nuovo governo dal Capo dello Stato, Silvio Berlusconi ha annunciato gia' ieri sera la lista dei ministri. Sono 21, quattro in meno del governo Prodi.
Tra gli altri, Tremonti all'Economia, Maroni agli Interni, Frattini agli Esteri, Alfano alla Giustizia, La Russa alla Difesa. Anche Bossi e Calderoli ministri, rispettivamente per le riforme e per la semplificazione legislativa. Quattro le donne. Oggi alle 17 il giuramento al Quirinale. Lunedi' prossimo verranno nominati i sottosegretari, martedi' la fiducia alla Camera e mercoledi' al Senato.
La Camera voterà la fiducia al nuovo governo Berlusconi mercoledi' prossimo, 14 maggio. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio.
Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, si presenterà in Aula martedi' 13 alle 10 per chiedere la fiducia sul programma del nuovo Governo. Poi ci sarà il dibattito. Per il giorno successivo è prevista la replica del premier intorno alle 10.30. Quindi le dichiarazioni di voto, in diretta televisiva.Il nuovo esecutivoNel quarto governo Berlusconi della storia della Repubblica ci sono 21 ministri, 12 di spesa e 9 senza portafoglio. Sono quattro le donne responsabili di un dicastero, 13 le 'new entry'. Quattro sono i ministri della Lega: Roberto Maroni agli Interni, Luca Zaia alle Politiche Agricole, Umberto Bossi alle Riforme, Roberto Calderoli al ministero nuovo di zecca per la Semplificazione, un dicastero dedicato alla delegificazione. Quattro anche i ministri di An: oltre a Ignazio La Russa alla Difesa e Altero Matteoli alle Infrastrutture, il braccio di ferro con Fi ha portato l'ingresso nella squadra di Governo di Andrea Ronchi, che si occupera' di Politiche Ue, e di Giorgia Meloni alle Politiche Giovanili.
La Camera voterà la fiducia al nuovo governo Berlusconi mercoledi' prossimo, 14 maggio. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio.
Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, si presenterà in Aula martedi' 13 alle 10 per chiedere la fiducia sul programma del nuovo Governo. Poi ci sarà il dibattito. Per il giorno successivo è prevista la replica del premier intorno alle 10.30. Quindi le dichiarazioni di voto, in diretta televisiva.Il nuovo esecutivoNel quarto governo Berlusconi della storia della Repubblica ci sono 21 ministri, 12 di spesa e 9 senza portafoglio. Sono quattro le donne responsabili di un dicastero, 13 le 'new entry'. Quattro sono i ministri della Lega: Roberto Maroni agli Interni, Luca Zaia alle Politiche Agricole, Umberto Bossi alle Riforme, Roberto Calderoli al ministero nuovo di zecca per la Semplificazione, un dicastero dedicato alla delegificazione. Quattro anche i ministri di An: oltre a Ignazio La Russa alla Difesa e Altero Matteoli alle Infrastrutture, il braccio di ferro con Fi ha portato l'ingresso nella squadra di Governo di Andrea Ronchi, che si occupera' di Politiche Ue, e di Giorgia Meloni alle Politiche Giovanili.
A completare la squadra, la pattuglia 'azzurra': alla fine i due nodi di Giustizia e Welfare si sono sciolti a favore di Angelino Alfano e Maurizio Sacconi. Giulio Tremonti, come noto da tempo, tornera' ad essere responsabile dell'Economia, Franco Frattini degli Esteri, Claudio Scajola si occupera' di Sviluppo Economico, Elio Vito di Rapporti con il Parlamento, Raffaele Fitto di Rapporti con le Regioni, Renato Brunetta di Pubblica Amministrazione e innovazione. Poi le tre donne di Forza Italia: Stefania Prestigiacomo all'Ambiente, Mara Carfagna alle Pari Opportunita', Maria Stella Gelmini all'Istruzione. Siedera' in consiglio dei ministri anche il leader della Dc Gianfranco Rotondi che sara' responsabile dell'Attuazione del Programma. Gianni Letta tornera' a ricoprire il ruolo di sottosegretario alla presidenza del consiglio mentre Paolo Bonaiuti sara' portavoce del Governo. Nessuna poltrona di ministro per Michela Vittoria Brambilla che pero', come annunciato dallo stesso Berlusconi, sara' viceministro alla salute.
Il primo Consiglio dei ministri 'operativo' e' gia' fissato: come promesso in campagna elettorale da Silvio Berlusconi si terra' a Napoli il 16 maggio.
Nessun commento:
Posta un commento